Articoli del blog: paura del dentista, anestesia…
In questa sezione troverai articoli di approfondimento dedicati alla paura del dentista, la sedazione cosciente, cure dentali in anestesia generale… e molti altri argomenti relativi alle cure dentali. Tante risposte alle tue domande e quelle di altri pazienti.
Condividiamo inoltr le testimonianze di alcuni nostri pazienti, storie di persone di ogni età, che probabilmente assomigliano alla tua.
Prima visita dal dentista: come avviene, esami e diagnosi
Come avviene la prima visita dal dentista? Nel mio studio odontoiatrico la prima visita di un paziente ha un ruolo principale, perché mi permette prima di tutto di fare una diagnosi accurata e definire quindi il trattamento medico più appropriato, ma anche di...
Dentista e COVID-19: prevenzione da virus SARS-COV-2
La pandemia di COVID-19 ha colpito duramente moltissime attività commerciali e professionali. Fra queste anche gli studi odontoiatrici hanno ovviamente subito un blocco delle attività, anche perché sono una professione con il maggior rischio di contrarre l’infezione...
L’anestesia dal dentista fa male?
“L’anestesia del dentista fa male?”: questa è una delle domande che mi sento porre spesso da parte dei pazienti che temono di provare dolore durante l’iniezione o di subire gli effetti collaterali dovuti all’uso di anestetico. Normalmente, l’anestesia locale non è...
La realtà virtuale per vincere l’ansia del dentista
Soffri di ansia del dentista? Hai paura di affrontare una visita odontoiatrica e le successive cure dentali? La paura del dentista e l’ansia che si prova soltanto al pensiero di dover prendere un appuntamento colpiscono una grande percentuale di pazienti. Ansia,...
I consigli per liberarsi della paura del dentista
Perché liberarsi della paura del dentista? Per vivere meglio, questo è il primo motivo, il più importante. Chi soffre di questa fobia sa bene quanto limita lo stile di vita quotidiano, come incide sulla salute psicofisica della persona. Perché è una paura che cresce...
Ho sconfitto la paura del dentista: le testimonianze dei nostri pazienti
La paura del dentista negli adulti è più diffusa di quanto si pensi: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ben il 20% della popolazione mondiale soffre di odontofobia, un disturbo che causa la paura incontrollata e irrazionale verso la figura del dentista....
L’ansia di entrare in uno studio dentistico
Una delle più frequenti manifestazioni della paura del dentista è l’ansia per le visite dentistiche. Soltanto il pensiero di recarsi dal dentista, di dover affrontare una visita odontoiatrica fa cadere il paziente in uno stato di profonda agitazione e preoccupazione....
Come lavoro per curare i denti ai bambini con sindrome di down
Per un genitore di un bambino affetto da sindrome di down, ogni aspetto della vita quotidiana può risultare difficile, anche curare i denti. Scegliere il medico dentista giusto, specializzato nella cura dei pazienti con bisogni speciali (special needs) è la soluzione...
La sedazione per via endovenosa si può eseguire ovunque?
In odontoiatria l’anestesia si effettua in varie modalità. Di solito il paziente conosce l’anestesia locale praticata per carie molto profonde, per le cure canalari e per le estrazioni dentali. Tuttavia per alcuni pazienti è impossibile intervenire se non grazie a...
I pazienti “special needs” in odontoiatria
I pazienti special needs, chiamati anche pazienti con bisogni speciali, possono essere classificati in quattro categorie, in base al loro grado di collaborazione e di autonomia: Collaborativi o scarsamente collaborativi e non autonomi; Non collaborativi; Collaborativi...
Il terrore del dentista: come ti aiuto a vincerlo
Il terrore del dentista, in termini tecnici odontofobia, è una vera e propria patologia riconosciuta ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Le statistiche non sono certe, perché molte persone faticano ad ammettere anche a sé stesse il problema,...
I rischi della sedazione cosciente
I rischi della sedazione cosciente in odontoiatria sono davvero minimi, perché questo tipo di tecnica anestesiologica è molto sicura. La sedazione per via endovenosa dev’essere eseguita esclusivamente da un medico anestesista all’interno di strutture sanitarie...