Articoli del blog: paura del dentista, anestesia…
In questa sezione troverai articoli di approfondimento dedicati alla paura del dentista, la sedazione cosciente, cure dentali in anestesia generale… e molti altri argomenti relativi alle cure dentali. Tante risposte alle tue domande e quelle di altri pazienti.
Condividiamo inoltr le testimonianze di alcuni nostri pazienti, storie di persone di ogni età, che probabilmente assomigliano alla tua.
Sedazione cosciente per via endovenosa o inalatoria?
L’ansia e la paura del dentista e l’ipersensibilità al dolore sono un ostacolo alle normali cure dentali, perché ne precludono il successo e quindi la guarigione dei pazienti. A lungo andare questi fattori – odondofobia e bassa soglia del dolore – peggiorano la salute...
Impianti Dentali: controindicazioni
Le controindicazioni all’inserimento di impianti dentali si suddividono in assolute e relative. Le controindicazioni assolute corrispondono a malattie e disturbi del paziente che impediscono categoricamente di intervenire con un certo trattamento. Possono essere di...
La sedazione cosciente dal dentista: le opinioni dei pazienti
La sedazione cosciente dal dentista è una soluzione semplice e indolore per il trattamento di pazienti con la fobia del dentista, pazienti special needs (bambini, persone con patologie particolari, ecc.) o per chi semplicemente non ha tempo di sottoporsi a terapie che...
Anestesia dal Dentista per Donne in Gravidanza
Molte pazienti mi chiedono se l’anestesia dal dentista per donne in gravidanza sia pericolosa, quali sono i rischi correlati e le precauzioni da seguire. Mal di denti, carie e infiammazioni possono rendere necessario un intervento odontoiatrico durante la gestazione:...
La paura del vomito dal dentista: come superarla
La paura del vomito dal dentista è riconducibile all’emetofobia, una paura ingiustificata per il vomito che spesso causa crisi di panico nei soggetti che soffrono di questo disturbo di tipo ansioso. Gli emetofobici tendono ad evitare le situazioni o le attività che...
La sedazione cosciente con protossido d’azoto
La sedazione cosciente con protossido d’azoto in odontoiatria, detta anche sedazione per via inalatoria, è una tecnica di analgesia sedativa che prevede la somministrazione di gas medicali attraverso una mascherina profumata applicata sul viso del paziente. Il...
Anestesia dentista: effetti collaterali e rischi
Prima di tutto va detto che gli effetti collaterali dell’anestesia dal dentista (anestesia locale o anestesia generale) sono molto rari. Anche i rischi derivanti dall'impiego dell'anestesia nella terapia odontoiatrica. In certi casi, gli anestetici locali possono...
Dentista per Malati di Alzheimer – Cure Dentali in Anestesia Totale
Il morbo di Alzheimer è un tipo di demenza degenerativa che provoca gravi disturbi della memoria e del comportamento. Colpisce soprattutto le persone oltre i 65 anni e porta a una progressiva perdita delle capacità mentali basilari e quindi a un peggioramento della...
Come faccio a superare la paura del dentista?
Anche se tutti sanno quant’è importante la salute dei propri denti, allo stesso tempo si lasciano vincere dalla paura delle cure dentali: paura di ciò che proveranno, dell’ambiente odontoiatrico in genere, dello studio dentistico con il suo arredamento asettico e i...
Come smettere di vergognarsi dei propri denti
Sono spesso contattato da pazienti con seri problemi dentali, pazienti che si vergognano delle condizioni dei propri denti, trascurati da molti anni. Sono moltissime le persone che si decidono ad andare dal dentista quando la loro situazione dentale è grave. Il loro...
Impianti Dentali: prezzi, durata e modalità d’intervento
I prezzi degli impianti dentali variano molto a seconda del tipo di intervento eseguito per sostituire la dentatura naturale. Vediamo insieme in cosa consistono gli impianti dentali, e le diverse tecniche implantari. Cosa sono gli impianti dentali? Gli impianti...
L’estrazione di Denti in Gravidanza
L’estrazione di denti in gravidanza dev’essere eseguita solo nel caso di estrazioni semplici urgenti che non possono essere rinviate al periodo successivo al parto. È preferibile eseguire gli interventi di chirurgia estrattiva nel secondo trimestre di gravidanza, in...