Articoli del blog: paura del dentista, anestesia…
In questa sezione troverai articoli di approfondimento dedicati alla paura del dentista, la sedazione cosciente, cure dentali in anestesia generale… e molti altri argomenti relativi alle cure dentali. Tante risposte alle tue domande e quelle di altri pazienti.
Condividiamo inoltr le testimonianze di alcuni nostri pazienti, storie di persone di ogni età, che probabilmente assomigliano alla tua.
Anestesia Dentista: Costi e Modalità
L’anestesia dal dentista è un aspetto molto importante, perché permette di affrontare in modo adeguato diverse tipologie di pazienti e disturbi. La durata dell’anestesia può variare a seconda del tipo di anestetico usato e della tipologia di intervento. Nel caso di...
Cure dentali: durante il sonno e senza dolore, come?
Quante volte la paura del dentista ha ritardato cure dentali urgenti, peggiorando la situazione? La paura del dolore, della sofferenza indotta dal trapano odontoiatrico o degli altri strumenti dentistici. Le cure dentali si avvalgono oggi di avanzate tecnologie, che...
La paura del dentista: perché è importante parlarne
Non è la prima volta che parlo sul blog dei pazienti che hanno paura del dentista ma c’è sempre bisogno di affrontare questo tema. Dico questo perché lavoro ogni giorno con persone che lottano inconsciamente con questa paura. Spesso vincono la loro fobia, anche grazie...
Paura del dentista: cosa fare?
Hai paura del dentista e non sai cosa fare per superarla? In quest’articolo ti spiego come vincere i tuoi timori e sconfiggere l’odontofobia definitivamente. La paura del dentista è comune in molte persone e, in certi casi, può diventare addirittura una fobia...
Come superare l’odontofobia
L’odontofobia, ovvero la fobia del dentista, è una vera e propria patologia riconosciuta ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La fobia è una paura intensa e irragionevole verso un oggetto, una situazione o un’attività specifica, in questo...
La paura del dentista attraverso i 5 sensi
La paura del dentista è conosciuta anche con il nome di odontofobia: perché in realtà si tratta di una vera fobia, ossia di un’intensa e anche irragionevole paura specifica. Il paziente che deve affrontare delle cure dentali è preso dall’ansia, un disturbo che...
Curare i denti all’estero: conviene davvero?
Curare i denti all'estero sembra come organizzare una vacanza e spesso non si pensa che si stanno per fare molti chilometri per mettere la propria salute in mano a un dentista che non si conosce, in un paese straniero. Oggi voglio soffermarmi su due aspetti...
Come vincere la paura del dentista? Scopri l’anestesia totale e la sedazione
'Come vincere la paura del dentista?' Questa è una domanda che veramente tante persone si fanno. Infatti la paura di sedere sulla poltrona del dentista, del trapano e spesso anche di chiamare semplicemente per fissare un appuntamento è veramente molto diffusa. Basta...
Paura del dentista rimedi e sedazione: ecco la verità
La paura del dentista è sempre più diffusa ma per fortuna non è più un fattore debilitante perché ci sono molti rimedi validi e immediati come la sedazione cosciente o l'anestesia generale. Ora ti spiego meglio: oggi non ti voglio parlare di consigli di psicologia o...
Prezzi dentista: come risparmiare per curare i denti?
Quando si parla di ''prezzi dentista'' qualsiasi persona va sulla difensiva e pensa immediatamente a qualcosa di costoso. Infatti la cosa che mi sento dire più spesso è: “Le cure dentali costano tanto...come posso fare?”. Oggi voglio fare una riflessione generale per...
Cure odontoiatriche per i pazienti con Alzheimer
Quando ho di fronte un paziente con Alzheimer cerco di fare l'impossibile per far si che quest'ultimo goda di una visita odontoiatrica serena e senza traumi. La malattia di Alzheimer è un tipo di demenza, che provoca gravi disturbi della memoria, del pensare e del...
Perdita denti: come intervenire prima che sia troppo tardi?
La perdita dei denti è molto frequente non solo negli anziani (già a partire dalla terza età) ma anche negli adulti dai 40 ai 60 anni. Le cause più comuni della perdita dei denti sono solitamente le carie dentali e la piorrea cioè le malattie delle gengive. Quando si...