Parodontite
La parodontite è una grave infezione delle gengive che può portare alla distruzione dei tessuti di supporto dei denti, come l’osso alveolare. Nei casi avanzati, può essere necessaria la chirurgia parodontale per trattare tale condizione clinica.
Quando si tratta di pazienti che non possono tollerare la chirurgia parodontale con anestesia locale (ad esempio, a causa di ansia, riflesso faringeo accentuato, o altre ragioni mediche), l’anestesia generale può essere considerata.
Prenota una Visita in
Studio Odontoiatrico a Roma
Telefonicamente
[ LUN – VEN dalle 9:00 alle 19:00 e SAB dalle 9:00 alle 13:00 ]
Self Service
- [ Inserisci la tua richiesta di prenotazione in meno di 3 minuti ]
Considerazioni per la chirurgia parodontale sotto anestesia generale:
1. Indicazioni per l’anestesia generale
L’anestesia generale è indicata in pazienti con ansia estrema, riflesso faringeo severo, o condizioni mediche che rendono difficile o impossibile eseguire la chirurgia parodontale con anestesia locale. Inoltre, può essere scelta in interventi chirurgici estesi o particolarmente complessi.
2. Valutazione pre-operatoria
Prima di decidere per l’anestesia generale, è necessaria una valutazione completa del paziente, inclusa l’anamnesi medica, esami di laboratorio (come esami del sangue, elettrocardiogramma), e una valutazione delle condizioni cardiovascolari e respiratorie. Pazienti con condizioni preesistenti come malattie cardiache, diabete o obesità devono essere valutati con particolare attenzione.
3. Pianificazione della chirurgia
La chirurgia parodontale sotto anestesia generale deve essere eseguita in un ambiente adeguato, come una sala operatoria ospedaliera, dove sono disponibili attrezzature e personale per gestire eventuali emergenze. È essenziale la presenza di un anestesista qualificato.
4. Tecniche chirurgiche
La chirurgia parodontale può includere una serie di procedure, come la riduzione delle tasche parodontali, innesti ossei, o innesti di tessuti molli. L’anestesia generale consente al chirurgo parodontale di lavorare senza l’interferenza del dolore o del movimento del paziente, migliorando l’efficacia dell’intervento.
5. Monitoraggio intraoperatorio
Durante l’anestesia generale, è fondamentale il monitoraggio continuo dei parametri vitali, come la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno, e la funzione respiratoria. Questo è essenziale per prevenire e gestire rapidamente qualsiasi complicazione che possa insorgere.
6. Recupero post-operatorio
Dopo la chirurgia parodontale sotto anestesia generale, il paziente deve essere monitorato attentamente durante il risveglio per garantire una ripresa sicura. È importante che il paziente rimanga sotto osservazione fino a quando non è completamente sveglio e stabile, e che riceva istruzioni chiare per la cura post-operatoria.
7. Gestione del dolore post-operatori
La gestione del dolore dopo l’intervento è cruciale. Anche se il paziente non avrà dolore durante la chirurgia grazie all’anestesia generale, è necessario pianificare un regime di analgesia post-operatoria per mantenere il comfort del paziente durante il recupero.
8. Follow-up
Il follow-up dopo la chirurgia parodontale è essenziale per monitorare la guarigione, prevenire infezioni e garantire il successo a lungo termine del trattamento. Il dentista o il parodontologo deve vedere il paziente regolarmente nelle settimane successive all’intervento.
La cura della parodontite in anestesia totale
La chirurgia parodontale sotto anestesia generale è una scelta appropriata in pazienti che non possono tollerare la chirurgia con anestesia locale o in casi di interventi complessi. Tuttavia, richiede una pianificazione dettagliata, una corretta valutazione pre-operatoria e la gestione da parte del team di esperti in un ambiente sicuro.
Il monitoraggio intraoperatorio rigoroso e un adeguato follow-up sono essenziali per garantire la sicurezza del paziente e il successo del trattamento.
Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale nel Lazio
Headquarter – Roma
Ambulatorio Odontoiatrico Galloini & Partners – Roma
- Piazzale Filippo il Macedone, 89 – 00124 Roma
- Quartiere Casal Palocco
- Tel. 0650917910 – Cellulare Urgenze 3298920084 – Cellulare Info 3284009166
- Email: pazienti@liviogallottini.com
- www.liviogallottini.com – www.gallottinipartners.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria ambulatoriale
Case di Cura – Roma
Villa Salaria Hospital – Roma
- Via Filippo Antonio Gualterio, 127 – 00139 Roma
- Quartiere Nuovo Salario
- www.villasalaria.com
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
- 6 sale operatorie – 40 posti letto – 3 postazioni a alto monitoraggio
- Disponibilità 7 giorni su 7, 24 ore su 24
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Roma
Marilab Surgery – Roma
- Viale Alfredo Zambrini, 4 – 00121 Roma
- Quartiere Ostia
- www.marilab.it/sedi/marilab-surgery/
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Medicalia – Roma
- Via Sofia, 34 – 00144 Roma
- Quartiere EUR
- www.medicalia.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Osservazione postoperatoria di 2 ore
Le Strutture Sanitarie Complesse per le Cure Dentali con Anestesia Totale in Lombardia e Piemonte
Case di Cura – Milano
Casa di Cura La Madonnina (Gruppo San Donato)
- Via Quadronno, 29 – 20122 Milano
- Nei pressi di Largo della Crocetta
- www.lamadonnina.grupposandonato.it
- Metro M3 – Linea Gialla – fermata Crocetta
- Visita Specialistica
Centri di Chirurgia Ambulatoriale – Milano
Narcodont
- Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
- Metro M2 – Linea Verde – fermata S. Ambrogio
- www.narcodont.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario
Case di Cura – Torino
Clinica Fornaca di Sessant (Gruppo Humanitas)
- Corso Vittorio Emanuele II, 91 – 10128 Torino
- Torino Centro – 500 mt. dalla Stazione Centrale
- www.clinicafornaca.it
- Visita Specialistica – Odontoiatria Chirurgica in sala operatoria
- Day Surgery – Ricovero Ordinario