Gallottini & Partners - Dentista Roma & Milano

Gnatologia: trattamento delle funzioni dell’apparato masticatorio

da | Apr 9, 2025

Se hai difficoltà a masticare, dolori al viso, click articolari o disturbi posturali, la gnatologia potrebbe offrire una risposta efficace ai tuoi problemi.

Cos’è la gnatologia?

La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio e del trattamento delle funzioni dell’apparato masticatorio. Questa disciplina indaga la relazione tra denti, articolazioni temporo-mandibolari (ATM), muscoli e postura, ponendosi l’obiettivo di garantire un equilibrio ottimale e senza dolore.

Perché e quando rivolgersi a uno specialista in gnatologia?

Molti pazienti si rivolgono al nostro ambulatorio perché vivono situazioni che influiscono negativamente sulla qualità della vita, tra cui:

  • Dolori alla mandibola, al viso o al collo.
  • Mal di testa persistenti che non trovano sollievo con altri trattamenti.
  • Rumori articolari come click o scrosci durante l’apertura o chiusura della bocca.
  • Difficoltà ad aprire completamente la bocca o a masticare correttamente.
  • Bruxismo (digrignamento dei denti) che provoca usura dentale o dolori muscolari.
  • Disturbi posturali che potrebbero essere collegati a una cattiva occlusione.

Rivolgersi a uno dei nostri specialisti in gnatologia è fondamentale per individuare la causa esatta del disturbo e, di conseguenza, impostare il giusto trattamento multidisciplinare.

Quali patologie corregge la gnatologia?

Le cure gnatologiche possono intervenire su un’ampia gamma di problematiche, tra cui:

  • Disfunzioni dell’ATM: Dolore, click articolari, blocchi mandibolari.
  • Bruxismo: Digrignamento o serramento dei denti, con effetti dannosi su denti e muscoli.
  • Cefalee di origine tensiva: Mal di testa causati da tensioni muscolari o occlusione alterata.
  • Dolori facciali o cervicali: Legati a squilibri nell’apparato masticatorio.
  • Problemi di occlusione: Malfunzionamento nell’allineamento tra le arcate dentarie.
  • Alterazioni posturali: Problemi muscoloscheletrici che coinvolgono anche la mandibola.

Di questo ci occupiamo nell’Ambulatorio Odontoiatrico a Casalpalocco andando ad erogare terapie personalizzate per ogni paziente.

La visita gnatologica: il primo passo verso il benessere

La visita gnatologica è il momento fondamentale per analizzare in dettaglio il tuo problema. Basterà prenotare la prima visita dentale andando a chiedere la presenza di uno specialista in gnatologia.

Durante la visita, il nostro specialista:

  1. Esegue un colloquio approfondito per comprendere la tua storia clinica e i sintomi.
  2. Effettua un esame obiettivo, valutando i muscoli facciali, i movimenti mandibolari e l’occlusione dentale.
  3. Analizza eventuali correlazioni con postura e tensioni muscolari.
  4. Se necessario, richiede esami strumentali come radiografie o risonanze magnetiche per approfondire la diagnosi.

Al termine della visita gnatologica, verrà proposta una terapia personalizzata, che potrebbe includere l’uso di un bite, terapie riabilitative o altre soluzioni specifiche per il tuo caso.

Affidati all’esperienza

Presso l’Ambulatorio Odontoiatrico Gallottini & Partners, la salute del tuo apparato masticatorio è nelle mani di specialisti esperti e appassionati. Ti accompagniamo in un percorso di cura completo, volto a restituirti benessere, funzionalità e serenità.
Contattaci oggi stesso per prenotare una visita gnatologica: il tuo sorriso e il tuo benessere sono la nostra priorità!

01 - Generic Form

Ho bisogno di maggiori informazioni

Vorrei essere contattato...

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...